Situato immediatamente all'esterno delle mura della
città in un palazzo nobiliare datato 1795, il b&b centro Palermo Antica
Dimora di recente apertura, è nel pieno centro cittadino poco distante dai
principali monumenti come Palazzo dei Normanni, la Cattedrale, Porta nova. La
posizione strategica in cui è situato fa sì che dal b&b in pochi minuti si
possano raggiungere la Caserma Tukori piuttosto che l'università. Ed inoltre
grazie al servizio di bike rent ammirare le bellezze della
città ancora più da vicino, magari attraversando vicoli e strade non
accessibili dai veicoli, sarà un'esperienza ancora più entusiasmante. Pur
trovandosi in un palazzo d'epoca, i locali che compongono il b&b
centro Palermo sono stati finemente ristrutturati e dotati di tutti i
confort. Tutte le sistemazioni infatti, sono dotate di connessione WiFi
gratuita, bagno privato, tv a schermo piatto, servizio biancheria. Il contrasto
tra l'antico delle mura nelle quali è racchiuso il b&b Antica Dimora, con
l'arredamento sobrio e moderno, rende uniche le camere che ospitano gli
avventori. Il B&B conta 4 camere, la più grande può ospitare fino a 8
persone, la seconda per grandezza ne può ospitare fino a 5 e le altre due da 2-
3 posti letto. In ogni appartamento sono presenti affreschi settecenteschi
recentemente ristrutturati e come tutti i palazzi dell'epoca i soffitti sono
molto alti così da dare la sensazione di ambienti molto luminosi e vasti. Da
tutte le camere inoltre si può godere di una vista senza paragoni. Trovandosi
su piazza indipendenza, dalle finestre del b&b centro Palermo è
possibile ammirare le cupole della cappella Palatina situata all'interno di
Palazzo dei Normanni.
Cordialità
e cortesia sono di casa
L’ospitalità tipica dei siciliani è ancora più
tangibile tra le mura del b&b centro Palermo Antica
Dimora. La gentilezza e la disponibilità che contraddistinguono lo staff della
struttura rendono il soggiorno ancora più piacevole. Appassionati del lavoro
che svolgono, i membri dello staff del b&b centro Palermo, riescono
a far sentire gli ospiti come se fossero a casa propria. La colazione curata
nei minimi dettagli, si presenta ricca di ogni leccornia variando dal dolce al
salato. Il profumo dei cornetti caldi appena sfornati, dei dolci fatti in casa,
riportano alla mente i sapori di famiglia. Lo staff inoltre non esita a
mettersi a disposizione degli ospiti, dando consigli rispetto le destinazioni
da raggiungere sia che si tratti di mete culturali, sia gastronomiche, sia di
puro e semplice svago, fornendo tutte le informazioni necessarie affinché il
soggiorno risulti sempre più interessante.
Gli
ambienti unici
L’amore per le proprie origini ha fatto in modo che i
titolari del b&b centro Palermo Antica Dimora, lasciassero
inalterate le caratteristiche risalenti al periodo di costruzione
dell’immobile, datato 1790, rendendo così i locali che ospitano la struttura
unici e suggestivi. I soffitti alti, adornarti, da splendi affreschi
dell’epoca, i pavimenti in maiolica siciliana, gli ampi spazi dove soggiornare
sono ciò che caratterizza l'unicità della struttura. La posizione strategica
del b&b centro Palermo inoltre offre il piacere agli ospiti, di
poter godere di una delle più belle viste della città di Palermo. Dai balconi
infatti, è possibile ammirare le cupole della Cappella Palatina e di
conseguenza Palazzo dei Normanni o Palazzo Reale. Soggiornare all’Antica Dimora
sarà come poter vivere qualche momento in una parte della storia d’Italia.
Gli
animali domestici sono ospiti graditi
Uno dei punti di forza della struttura, oltre alla
posizione congeniale, alla gentilezza, dello staff, all’unicità degli ambienti
è che il b&b centro Palermo Antica Dimora, accetta gli animali
domestici come ospiti, senza alcuna variazione sul prezzo del soggiorno. Molto
spesso infatti, capita che i proprietari degli amici a quattro zampe, non
possano godere di una meritata vacanza perché purtroppo alcune strutture
ricettive non consentono loro l’ospitalità. Il b&b centro Palermo
invece adotta una politica. Friends of pets ossia amici degli animali
domestici.
L’aereo
parte dopo il check-out
Spesso capita che nel momento del check-out l’orario
di partenza degli aerei o dei treni sia qualche ora dopo il termine temporale
per lasciare gli alloggi. Il b&b centro Palermo garantisce ad i suoi
ospiti un servizio di deposito bagagli completamente gratuito anche dopo aver
effettuato il check-out. I clienti così possono godere ancora per un po' delle
meraviglie architettoniche, storiche e gastronomiche che la città di Palermo ha
da offrire. A due passi dal B&B per esempio, si trova una delle la
friggitorie più antiche della città, dove sarà possibile gustare i famosi
arancini di riso siciliani, tipicamente chiamati “bombe” che sono polpette di
riso allo zafferano ripiene di ragù piuttosto che prosciutto e mozzarella,
piselli, funghi, e tante altre specialità dello street food siciliano.
Un
colpo di fulmine
L'idea di realizzare questa struttura è nata da un
vero e proprio colpo di fulmine nei confronti dell'immobile, ora divenuto sede
del b&b centro Palermo. Da
anni nel settore ricettivo infatti, gli attuali proprietari, hanno subito
capito che i locali avevano del potenziale. Il b&b si trova nel pieno
centro storico di Palermo a due passi dalla Cattedrale, da Palazzo dei
Normanni, a poco più di 20 km dall' aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo e a
circa 1 km dalla stazione. Dopo un'attenta e mirata ristrutturazione, che ha
lasciato inalterate le caratteristiche tipiche dell'immobile settecentesco come
gli alti soffitti, gli affreschi, i pavimenti in maioliche siciliane, il
B&B Antica dimora ha finalmente aperto i battenti.
Relax
e spuntini
Le aree in comune sono a disposizione gratuitamente di
tutti gli ospiti del b&b centro Palermo. La struttura dispone
infatti di due ampi ambienti. Il primo di circa 80 mq ospita il salone dove, è
possibile trascorrere momenti di totale relax, sorseggiando una tisana,
leggendo un buon libro o semplicemente chiacchierando con gli altri ospiti. Il secondo
invece è la cucina, dotata di tutti i confort che permette agli ospiti della
struttura di poter preparare spuntini fuori orario, scaldare il latte per i più
piccoli o semplicemente conservare in frigorifero, qualora ce ne fosse bisogno,
gli alimenti acquistati nei tipici mercati siciliani come il mercato Vucciria,
uno degli storici mercati di Palermo dove, girando tra gli intrecci di vie e
vicoli che lo caratterizzano si possono trovare tutti gli ingredienti della
tipica cucina siciliana.
La
vista sulla storia
Ricca di storia, la città di Palermo e una tra le mete più
visitate dell'isola, sia che si tratti di turisti Italiani sia di stranieri. Il b&b centro Palermo si
affaccia proprio su una delle piazze più antiche della città dove sorge uno dei
palazzi, la cui costruzione risale al periodo della dominazione islamica,
Palazzo dei Normanni o Palazzo Reale. La costruzione prende il nome di Palazzo
dei Normanni, perché furono proprio i sovrani normanni che lo resero così
importante. Il palazzo infatti divenne il simbolo della maestosità e potenza
della monarchia normanna. Concepito come un insieme di strutture, era la sede
di un centro polifunzionale collegato, tra le altre cose, alla Cattedrale
grazie ad una via coperta. Nel 1132 sotto il segno di Ruggero II di Sicilia
venne eretta, all'interno del palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina le cui
cupole sono visibili dalle finestre del b&b centro Palermo. Dedicata a San Pietro
apostolo, la Cappella Palatina è una basilica a tre navate, venne consacrata intorno
al 1140 e divenne così la chiesa privata della famiglia reale.